
Raffaele Gaito, il più famoso Growth Hacker italiano, è già stato nostro ospite.
Abbiamo però deciso di invitarlo nuovamente per due motivi.
Il primo: volevamo sfidarlo a una battaglia di link (dopo quella monumentale contro Caffè Design).
Il secondo: perché Raffaele ha appena... no, non possiamo dirvelo, è una sorpresa, vi tocca ascoltare la puntata... :)
Con Raffaele abbiamo parlato, tra le altre cose, di serie televisive (vi sveleremo come poter comprare con un clic l'abbigliamento dei vostri beniamini), finestre sul mondo e libri (ne consigliamo tanti e capiamo pure come si fa a scriverli).
E poi abbiamo discusso di come guadagnare 10.000 euro l'ora, del perché creatività-pazienza-meditazione vanno d'accordo, di risorse pazzesche per chi fa digital marketing e, infine, dei più grandi rimpianti della nostra vita.
Ma la questione più importante rimane un'altra: chi ha vinto la link battle?
Anche questo non possiamo dirvelo.
Anche questo è una sorpresa... :)
Vuoi ricevere gli "appunti di Hacking Creativity", la nostra newsletter?
Iscriviti: https://bit.ly/3RJkbA5
Visita la nostra ➡️ PAGINA FACEBOOK
▫️ Mandaci un messaggio o un vocale su Instagram: https://bit.ly/2HVP8D4
▫️ Se vuoi puoi anche scriverci una mail: info@hacking-creativity.com
▫️ Una recensione su Apple Podcasts non la lasciamo? https://apple.co/3le1TqK
Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez
Tre motivi per farlo:
Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.
Ti diamo in cambio un bel po' di extra.
Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.
Approfitta dello sconto di 50 euro sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ
Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy
📒 Un po' di libri da leggere:
Disclaimer
Alcuni dei link sono link di affiliate marketing. In breve: se ci cliccate sopra e acquistate qualcosa ci arriva una piccola quota di ricavi, ma - importante! - il prezzo per voi non cambia di un centesimo (è Amazon che paga e, diciamocelo, può permetterselo...)
Perché lo facciamo? Perché il progetto Hacking Creativity cresce - per fortuna! - sempre di più e con lui crescono - mannaggia! - anche le spese da sostenere.
E i link sono di libri, prodotti o servizi che vi segnaleremmo in ogni caso negli appunti, quindi sapete che d'ora in poi l'unica differenza è che se ci cliccate sopra e acquistate qualcosa ci aiutate a far crescere sempre di più il podcast. Grazie!
Comments