🔈 Ascolta l'episodio su Spotify, Apple Podcasts, Spreaker, Castbox

Nuovo episodio di LINK, la rubrica di Hacking Creativity che vi porta alla scoperta di link e news sulla creatività.
Oggi parliamo di YOLO Economy e di come potrebbe cambiare la nostra vita, lavorativa e non solo.
Discutiamo di un libro - Stealing Fire - che parla degli stati alterati di coscienza per risolvere problemi creativi, dell'innovazione secondo Simon Sinek e di una geniale sfida tra registi amatoriali e registi pro.
Poi nominiamo il mitologico Gary Vee e una delle sue teorie (documenta, non creare), parliamo di Love, death + robots (serie Netflix da non perdere) e scopriamo un modo nuovo - tridimensionale! - per navigare su Wikipedia.
E infine leggiamo alcune delle vostre recensioni (grazie, grazie, grazie) e Fede proverà a trattenersi perché "qualcuno" gli ha fatto notare che usa delle parole troppo (e, spesso, a sproposito).
Per ritrovare tutti i link della puntata - belli ordinati, e con un po' di approfondimenti - iscriviti agli "appunti di Hacking Creativity", la nostra newsletter.
Super facile, basta cliccare qui: http://eepurl.com/hfac7n
▫️ Mandaci un messaggio o un vocale su Instagram: https://bit.ly/2HVP8D4
▫️ Se vuoi puoi anche scriverci una mail: info@hacking-creativity.com
▫️ Una recensione su Apple Podcasts non la lasciamo? https://apple.co/3le1TqK
🔈 Ascolta l'episodio su Spotify, Apple Podcasts, Spreaker, Castbox