Nuovo episodio di LINK, la rubrica di Hacking Creativity che vi porta alla scoperta di link e news sulla creatività.
Oggi parliamo di Mai più, una serie di articoli di Alessandro Baricco e del film Nomadland.
Discutiamo un sacco di nomadismo digitale (ha senso farlo in posti sperduti?), di come investire sui creators e del perché - secondo il CEO di Patreon - stiamo davvero vivendo un nuovo Rinascimento per i creativi.
E infine studiamo i segreti del copywriting di Apple, consigliamo il podcast di Stefano Bises (Sindemia) e chiudiamo con una chicca: un noto politico italiano in modalità lo-fi ("perfetto" come sottofondo per lavorare, più o meno...)
Per ritrovare tutti i link della puntata - belli ordinati, e con un po' di approfondimenti - iscriviti agli "appunti di Hacking Creativity", la nostra newsletter.
Super facile, basta cliccare qui: https://bit.ly/3RJkbA5
▫️ Mandaci un messaggio o un vocale su Instagram: https://bit.ly/2HVP8D4
▫️ Se vuoi puoi anche scriverci una mail: info@hacking-creativity.com
▫️ Una recensione su Apple Podcasts non la lasciamo? https://apple.co/3le1TqK
Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez
Tre motivi per farlo:
Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.
Ti diamo in cambio un bel po' di extra.
Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.
Approfitta dello sconto di 50 euro sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ
Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy
Comments